top of page

 

 

 

ULYSSES  

Benvenuti a Teatro

Ulysses: Benvenuti a Teatro! è il racconto di un lungo viaggio – forse interminabile - fatto di sogni, speranze, delusioni, attese, ricerche, incontri, volti, suoni, domande, scontri, ricordi.

Il progetto Ulysses è un Laboratorio Integrato di Teatro Sociale condotto da TeatriAsud presso la Cittadella Fortificata di Milazzo (Messina) nei mesi di agosto e settembre 2013.
Il Laboratorio, realizzato in collaborazione e in partnership con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Milazzo e con la Cooperativa Utopia (Messina), ha avuto come destinatari e partecipanti del progetto minori non accompagnati richiedenti asilo politico, in domicilio presso Milazzo e comuni limitrofi (arrivati sulle coste italiane soltano a fine luglio, pochi giorni prima delll'inizio del percorso teatrale).

Il fine del Laboratorio è stato la costruzione di un luogo-tempo in cui sperimentare la forza dell'incontro tramite la ricerca e la creazione di linguaggi “altri”, afferenti l'area artistico-teatrale.
I giovani (giovanissimi: 14, 16 anni) partecipanti al progetto, provenienti dalla Somalia, dalla Liberia, dal Gambia, dalla Costa d'Avorio, dall'Egitto, dall'Eritrea, hanno avuto la possibilità di confrontarsi con la cultura ospitante attraverso la formazione di un gruppo integrato, formato da educatori e mediatori di comunità, operatori teatrali, giovani residenti a Milazzo.

Il lavoro di gruppo è stato un'occasione per misurarsi, tramite i linguaggi dell'arte, su più fronti: cultura dell'accoglienza, sviluppo di competenze artistiche professionalizzanti, conoscenza di culture “altre”, consapevolezza dell'universo identitario e collettivo d'appartenenza.
Il laboratorio ha portato alla costruzione di un testo drammaturgico collettivo in cui sono stati sperimentati nuovi linguaggi “comuni”: la differente provenienza culturale, e soprattutto linguistica, dei partecipanti ha costituito la premessa per la ricerca di nuove forme di comunicazione (simboliche in quanto teatrali).

Il progetto Ulysses si pone due principali obiettivi:

1) Creazione di un evento performativo compiuto, autonomo e riproducibile.
2) Acquisizione di nuove competenze culturali attraverso il mantenimento della cultura d'origine: condizione necessaria ed indispensabile ai fini di ogni processo di integrazione.
.
Ulysses è uno spunto di riflessione: quanto la nostra comunità è pronta ad accogliere e ad integrarsi?

 

Il progetto Ulysses non è un percorso finito: è un'esperienza replicabile sotto forma di studi teatrali da formulare e riformulare in modalità che tengano conto delle specificità dei contesti in cui è chiamato ad operare.

 

 

Destinatari: minori non accompagnati richiedenti asilo politico

Spettacolo: settembre 2013 + replicabilità dicembre 2014

Elementi di drammaturgia: Odissea di Omero, Odisèa di Tonino Guerra, Fuoco Centrale e altre poesie per il teatro di Mariangela Gualtieri

Partnership: Cooperativa Utopia, Milazzo (Messina); Assessorato alla Cultura Comune di Milazzo (Messina)

Video Ulysses

bottom of page